Ore 9.00 - Introduzione Stefania Sini (Coordinatrice del Comitato Direttivo Flecir), Franca Sinopoli (Dipartimento di Lettere e Culture moderne - Sapienza Università di Roma) e Orietta Ombrosi (Dipartimento di Filosofia -Sapienza Università di Roma)
Ore 9.30 - Prima sessione
Irene Kajon (Sapienza Università di Roma)
Ricordare in nome del Cielo. I limiti delle memorie e delle
interpretazioni
Catherine Chalier (Université Paris Nanterre)
Unir le singulier et l’universel, avec Eliane Amado Lévy-Valensi
Chair: Francesca Medaglia (Sapienza Università di Roma)
Discussant: Orietta Ombrosi (Sapienza Università di Roma)
11.00-11.30 - Pausa caffè
11.30-13.30 - Seconda sessione
Luca Ghisleri (Università degli Studi del Piemonte Orientale)
Interpretazione e testimonianza. Sguardi sul pensiero ermeneutico di Luigi Pareyson
Julia Ivanova (MIPT - Mosca. Online)
Vaghi ricordi di un colpo di stato fallito: ambiguità etica e univocità poetica nelle narrazioni sull'Ottobre Nero 1993
Chair: Francesca Medaglia (Sapienza Università di Roma)
Discussant: Giampiero Moretti (Università di Napoli L’Orientale)
Organizzazione scientifica: Franca Sinopoli e Orietta Ombrosi